Descrizione
Eliminazione di odori, controllo microbiologico e risoluzione dei problemi con la popolazione e i vicini
Alcuni composti odorosi sono tali in quanto hanno un’emissione di particelle odorigene che vengono appunto emesse dal composto stesso e vanno a colpire i recettori presenti nel naso umano. La riduzione dell’odore può avvenire tramite la combinazione con l’ossigeno O2 presente al 21% nell’aria ambiente che respiriamo. In particolare “facendo prendere aria” per alcuni giorni o per ore ad un oggetto, l’odore scompare o si attenua proprio perché vengono ossidate dall’ossigeno tutte le particelle odorigene.
L’ozono è uno stato allotropico dell’ossigeno ed è un composto chimico formato da 3 atomi di ossigeno O3 caratterizzato da un elevato grado di reattività e dall’avere un forte potenziale di ossidazione. Ciò significa che ha la capacità di reagire molto rapidamente e facilmente con svariate sostanze chimiche, tra cui i composti odorosi:
- l’ozono in sostanza è ossigeno estremamente reattivo e concentrato al 100% e quindi ossida il composto odoroso in pochi minuti con lo stesso processo che l’aria ambiente farebbe in ore o giorni
- in buona sostanza l’ozono divide i composti odorosi in sottoprodotti elementari
- generalmente i sottoprodotti sono inerti, meno reattivi, meno tossici e con meno emissioni odorose, e perdono tutte le caratteristiche organolettiche originali
- non è necessaria l’aggiunta di ulteriori odori, deodorizzanti o sostanze chimiche in quanto l’ozono elimina letteralmente gli odori, non li maschera come un semplice deodorante per ambienti che avvolge le particelle odorigene in un film liquido
Inoltre dopo aver reagito l’ozono si trasforma di nuovo in ossigeno non lasciando tracce o residui nocivi.
Questa proprietà dell’ozono lo rende idoneo al controllo ambientale degli odori nei depositi di rifiuti:
- Rimuove vari tipi di odori: putrefazione, odori organici, escrezioni animali, letame, urina, cibo, oli, rifiuti, RSU, ecc.
- Elimina i microrganismi ed i patogeni
- Evita il diffondersi di infezioni
- Isola le fonti di infezione
- Garantisce il controllo microbiologico
- L’ozono elimina letteralmente gli odori, non li maschera come fanno i prodotti deodorizzanti che avvolgono le particelle odorigene con un film liquido profumato, che viene percepito dal naso umano.
Vantaggi
- E’ un trattamento rapido ed efficace
- E’ ecologico e rispetta l’ambiente
- Il trattamento è automatico e non richiede manodopera
- Assenza di ricambi, cartucce o additivi chimici
- Il sistema si alimenta soltanto con aria ambiente ed energia elettrica
- Manutenzione periodica minima
- Elevata efficienza energetica, con bassi consumi elettrici